Nell’ambito del Recruitment e dell’Head Hunting ci occupiamo costantemente di ricerca e selezione di figure collegate al mondo ICT, supportando le nostre clienti all’individuazione delle migliori competenze tecnologiche e digitali. In questa attività ci aiuta la provenienza ed il costante contatto con le aziende, sia sul piano dei processi sia nel confronto attivo e di scambio con le line e con le direzioni aziendali.

L’informatica, nelle sue diverse articolazioni, è un campo d’importanza strategica per il domani e per gli enormi benefici che le tecnologie potranno apportare per l’innovazione e la crescita delle società del futuro.
Il nostro obiettivo punta all’allineamento tra domanda e offerta in ambito ICT, alla ricerca-individuazione non solo tecnici specialisti ma anche di figure innovative con forte aderenza negli aspetti gestionali, con capacità di sviluppare il confronto attivo tra le funzioni aziendali per l’innovazione.

Ci muoviamo nelle ricerche di figure informatiche, con forti basi , qualificate e così suddivise in termini di categorizzazione:

  • Informatici per l’ambito industriale: Software Embedded Engineer, Pl/Sql, Firmware, Microcontrollori, Java,
  • Informatici per il Web, la comunicazione, il social network: DevOps Engineer, HTML5, Css3, Javascript,
  • Informatici gestionali : Programmatori e sviluppatori (senior e Junior) per i diversi linguaggi (Java , J2EE, C, C#.Net, C++, Android, PHP, Phiton, FullStack, Dot.Net, VB.Net, Magento  ), Esperti nei sistemi operativi (linux e unix, window server, AIX, SQL Server, Cloud Computing ), Agile, Esperti nella gestione ERP (SAP, Business Intelligence, Data Warehousing

Altresì vogliamo evidenziare la crescente richiesta di figure, in ruoli attivi e di ampia trasversalità; che si distinguono per le caratteristiche gestionali e relazionali (interne ed esterne), con anche le conoscenze informatiche.

Eccone due sintetiche esemplificazioni:

Consulente funzionale software. Analista e consulente, esperto in processi (operativi) aziendali in ottica di business developer, con un livello di conoscenze informatiche adatto ad interagire coi team tecnici, in grado di dialogare in e con l’azienda, coi clienti quanto segue:

  • Requisiti per il pre vendita
  • Raccolta e descrizione dei requisiti per l’implementazione del progetto
  • Capacità di dialogo col cliente e coi team interni.

Persona in grado di sviluppare, in dettaglio:

  • La raccolta dati e documentazione, le info qualitative e “volatili” al centro delle attività aziendali
  • Il loro scambio tra gli utenti dei vari comparti-servizi per ridefinire e migliorare i processi per le specifiche attività. Leva imprescindibile per disporre di aperti e proficui contatti relazionali attivi tra le persone. A supporto della collaboration, della diffusione delle proprie idee, nell’ottica di un patrimonio di conoscenze aziendali, per tutti.
  • Che promuoverebbe l’engagement delle persone, l’individuazione di processi migliorativi e virtuosi, il prevenire le criticità

 

Operation&Delivery Manager, con un ruolo sia d’interfaccia con le società clienti, ) sia impegnato nella realizzazione e nello sviluppo delle commesse.

Persona in grado di sviluppare, in dettaglio:

  • La supervisione di più team di sviluppatori (col monitoraggio dei carichi di lavoro, dei tempi realizzativi, dei costi di commessa).
  • Una forte capacità di sviluppare un forte coinvolgimento, una tensione positiva verso le diverse figure collegate ai progetti,
  • Azioni sui Process coni al centro la produttività del team (efficacia ed efficienza), i feedback pratici dei clienti durante il work in process
  • Utilizzando le metodologie AGILE,
  • Sapendo allineare business ed informatica
  • In possesso delle soft skills e delle caratteristiche comportamentali richieste dal ruolo e dal contesto (capacità relazionali e di confronto aperto, decisionalità