Perché sceglierci
L’attività di Direction, società di Ricerca e Selezione Personale Qualificato, Head Hunting ed Executive Search, s’è concentrata su figure di ampio ed articolato contenuto professionale, richiedendo, nel confronto attivo, competenze ed esperienze sia sull’esperienza diretta in azienda, sia sulla facilità di confronto con le strutture manageriali aziendali.
Perché sceglierci
L’attività di Direction, società di Ricerca e Selezione Personale Qualificato, Head Hunting ed Executive Search, s’è concentrata su figure di ampio ed articolato contenuto professionale, richiedendo, nel confronto attivo, competenze ed esperienze sia sull’esperienza diretta in azienda, sia sulla facilità di confronto con le strutture manageriali aziendali.


Per noi è centrale, di volta in volta, riuscire a costruire l‘incrocio tra le attese dei candidati, le caratteristiche ricercate e la proposta che l’azienda è in grado di offrire allo stesso.
Affrontiamo quotidianamente, nel merito e nei contenuti, situazioni e tematiche organizzative e gestionali, dimostrando di saper dialogare sulle dinamiche evolutive dell’intreccio: ruoli- competenze-prodotti-mercati.
Per noi è centrale, di volta in volta, riuscire a costruire l‘incrocio tra le attese dei candidati, le caratteristiche ricercate e la proposta che l’azienda è in grado di offrire allo stesso.

Da una parte attraverso la valutazione delle esperienze maturate, delle competenze tecnico-professionali, oltre a quanto riconducibile sul piano delle soft skills e delle specifiche individualità (motivazioni comprese).
Dall’altra sapendo proporre, al candidato, un’offerta completa, che non si fermi all’evidenza della vacancy e degli approfondimenti in ragione al profilo cercato, ma che sappia presentare l’azienda nelle sue attività, dimensioni, prospettive (carriera, formazione, RAL) ed organizzazione interna (processi, tecnologie, clima), oltre alle aspettative sullo specifico ruolo (skills attese).
Condizioni, queste, per conquistare il successo in un percorso di selezione. Un inserimento positivo, nello specifico contesto, con un riscontro omologato dai risultati positivi portati dalla persona.

Da una parte attraverso la valutazione delle esperienze maturate, delle competenze tecnico-professionali, oltre a quanto riconducibile sul piano delle soft skills e delle specifiche individualità (motivazioni comprese).
Dall’altra sapendo proporre, al candidato, un’offerta completa, che non si fermi all’evidenza della vacancy e degli approfondimenti in ragione al profilo cercato, ma che sappia presentare l’azienda nelle sue attività, dimensioni, prospettive (carriera, formazione, RAL) ed organizzazione interna (processi, tecnologie, clima), oltre alle aspettative sullo specifico ruolo (skills attese).
Condizioni, queste, per conquistare il successo in un percorso di selezione. Un inserimento positivo, nello specifico contesto, con un riscontro omologato dai risultati positivi portati dalla persona.
Richiedi una consulenza personalizzata con uno dei nostri professionisti.
Profili Plus
Scopri tutti i profili plus che stiamo trattando.
Programmatore PLC
CODICE IDENTIFICATIVO PERSONA: Rif. 240202Programmatore PLC Ruolo: Programmatore PLC Anni di esperienza maturati: + 15 Settore, prodotti, servizi e tecnologie: Automazione industriale & Robotica Attività svolte, seniority e managerialità: Qualificato ed esperto...
Progettista meccanico
CODICE IDENTIFICATIVO PERSONA: Rif. 240201Progettista meccanico Ruolo: Progettista meccanico Anni di esperienza maturati: + 5 Settore, prodotti, servizi e tecnologie: Produzione di apparecchiature e sistemi elettronici Attività svolte, seniority e managerialità:...
QHSE Manager
CODICE IDENTIFICATIVO PERSONA: Rif. 240103 QHSE Manager Ruolo: QHSE Manager Anni di esperienza maturati: +5 Settore, prodotti, servizi e tecnologie: Settore ceramico Attività svolte, seniority e managerialità: Il candidato, munito dell'attestato di Responsabile...
Magazine
Scopri tutte le novità del nostro blog.
Il valore del feedback nei processi di selezione
Nella quotidianità, come società di ricerca e selezione, ci confrontiamo costantemente con le esigenze di aziende e candidati. Allo scopo di creare il giusto incontro tra domanda e offerta di lavoro. Un aspetto fondamentale di questo processo, talvolta trascurato, è...
L’importanza del reskilling nelle aziende: una riflessone sulla gestione delle risorse interne
Se dopo i primi mesi di prova la risorsa non risulta allineata a tutte le competenze previste per il suo compito, causa un’errata valutazione iniziale, esiste un’alternativa rispetto alla reazione d’interrompere la collaborazione? La soluzione, che limita il dispendio...
Affrontare la demotivazione: strategie aziendali per trattenere i talenti
Nella nostra serie di articoli abbiamo esplorato in dettaglio le motivazioni che spingono i dipendenti ad impegnarsi nel lavoro e i segnali da osservare per capire se nella propria azienda si stia sviluppando una condizione di demotivazione. In questo terzo e...