E noi come operiamo?
Leggere e valutare dai 400 ai 600 CV al giorno è un impegno non indifferente.
Il nostro NON è uno screening supportato da bot e algoritmi che ci veicolano sul “questo sì, questo no”.
Questo perché trattiamo profili complessi, con professionalità articolate da ben comprendere per
- valutarne la vera identità professionale, di ruolo e di settorialità
- per un indirizzamento verso le 20-25 ricerche affidateci in quel momento
- per catalogare profili di ampia e diversa professionalità in abbinamento anche ad altre
nostre aziende clienti - per definire e segmentare profili professionali, dei più disparati settori, riconducibili ad “altre” aziende con cui ipotizzare un corretto matching
Il tutto alla ricerca della miglior comprensione delle vere caratterizzazioni e delle individualità, dei singoli.
Crediamo importante e d’interesse, per molti, conoscere e condividere le problematiche e le criticità che affrontiamo quotidianamente, aiutandoci, almeno in parte a superarle.
Sia per un aiuto, reciproco, a supporto delle esigenze ed obiettivi professionali dei singoli sul piano della propria ricollocazione (ma non solo), sia per una nostra azione più efficace nell’individuazione delle caratteristiche e del valore delle esperienzialità dei profili trattati.
Tra le diverse modalità, per aiutarci reciprocamente, oltre alla nostra apertura-disponibilità ad un breve primo contatto telefonico, vogliamo sottolineare la presenza di un questionario di approfondimento e aggiuntivo alla form di candidatura base utile come strumento di dialogo-approfondimento.
Attraverso lo stesso, le persone, con le loro risposte, possono meglio indirizzare le nostre attività; e questo grazie ad una sintetica esplicitazione di attese, obiettivi, vincoli d’interesse