Una persona può essere soddisfatta del suo lavoro in ragione a:
- al ruolo attuale ed ai “presenti-reali” spazi di crescita;
- al settore in cui opera (per le tecnologie, l’organizzazione, le dimensioni, ecc…);
- alle prospettive (reali) di crescita della sua azienda, con la relativa sicurezza-stabilità;
- al compenso percepito (ed ai benefits)
- alla collocazione geografica in cui opera (lui, l’azienda)
- al “benessere” di cui gode in azienda. Lo star bene in azienda e per l’azienda.
Sono persone, queste, cui bisogna prospettare “contenuti migliorativi”, battendo su uno o più “tasti” sopra espressi, per attirarne l’interesse.
Avvicinarle con un’offerta stimolante, rispondente ad aspettative di lavoro di livello superiore e tangibili, oltre le “attese di miglioramento” che hanno, generalmente, le persone “alla finestra”.
Offerta con specifici contenuti professionali, centrati su sviluppo (organizzazione, competenze, tecnologie, innovazione), sul ruolo-autonomia, su stipendio e benefits.
Articoli correlati
L’importanza del reskilling nelle aziende: una riflessone sulla gestione delle risorse interne
Se dopo i primi mesi di prova la risorsa non risulta allineata a tutte le competenze previste per il suo compito, causa un’errata valutazione iniziale, esiste un’alternativa rispetto alla reazione d’interrompere la collaborazione? La soluzione, che limita il dispendio...
Affrontare la demotivazione: strategie aziendali per trattenere i talenti
Nella nostra serie di articoli abbiamo esplorato in dettaglio le motivazioni che spingono i dipendenti ad impegnarsi nel lavoro e i segnali da osservare per capire se nella propria azienda si stia sviluppando una condizione di demotivazione. In questo terzo e...
Dipendenti scontenti: un’analisi sulla demotivazione nei contesti aziendali
La demotivazione all'interno di un'azienda è un fenomeno che, se non trattato con attenzione, può avere effetti devastanti su produttività, clima aziendale e benessere dei dipendenti. A volte, infatti, i segnali di demotivazione non sono immediatamente evidenti, ma...