L’obiettivo di un Curriculum Vitae deve essere quello di presentarsi in maniera adeguata, interattiva e soprattutto di aiuto ad una efficace comprensione da parte del lettore – selezionatore.
La convocazione al colloquio, anche per figure professionali potenzialmente centrate e/o molto interessanti, è spesso pregiudicata da un’inadeguata autopresentazione.
Occorre, dunque , “arrivare” all’identità professionale, ovvero all’efficace rappresentazione di sè in termini di professionista, riportando in maniera esaustiva
- attività svolte
- contenuti professionali
- risultati raggiunti
… il tutto sulla base di una approfondita analisi delle esperienze maturate in qualità di professionista.
In un “buon curriculum” è necessario che si capisca con chiarezza quello che si è fatto, quello che si è gestito-presidiato (prodotti, mercato, tecnologie), meglio se supportato da dati numerici.
Lo scopo deve essere quello di distinguersi da candidati similari e risultare quindi attrattivi per una certa posizione.
Un buon grado di completezza si raggiunge riportando anche le proprie aspettative, gli obiettivi di fondo e le motivazioni alla base di determinate scelte.
Un ulteriore vantaggio ed aiuto per un costruttivo indirizzamento della persona lo si può ottenere grazie all’inserimento, nel format allegato, dei
- nominativi di aziende competitors;
- nominativi di aziende “similari o correlabili” per tecnologie, specificità tecnico-professionali, mercati.
Le informazioni sopra sintetizzate costituiscono le condizioni di base per la valutazione della persona e, di conseguenza, per l’introduzione della stessa nel nostro database, indirizzandola proattivamente nel “gioco delle opportunità“.
Articoli correlati
Lavoro nelle Energie Rinnovabili: come attrarre e trattenere talenti
Lavoro nelle energie rinnovabili: come attrarre e trattenere talenti Il lavoro nelle energie rinnovabili è oggi al centro della transizione energetica. Se tecnologie e investimenti accelerano, è il capitale umano a determinare il successo. Senza professionisti...
Cambiamento di carriera: guida pratica per orientarti al meglio
Cambiamento di carriera: guida alle scelte professionali consapevoli Affrontare un cambiamento di carriera è uno dei momenti più delicati e significativi nella vita professionale di chiunque. Che si tratti di valutare una nuova opportunità lavorativa, esplorare un...
Il Reverse Recruiting: cambierà davvero il mondo della selezione?
Il Reverse Recruiting: cambierà davvero il mondo della selezione? Il reverse recruiting sta ridefinendo il panorama della selezione del personale. Sempre più aziende, spinte dall'evoluzione tecnologica e da un mercato del lavoro in trasformazione, scelgono di...