Case history – 4
Una società informatica con l’obiettivo di inserire un coordinatore e gestore delle commesse-progetti acquisiti. Esigenza che si collega ad un processo di riorganizzazione interno oltre che di qualificazione delle relazioni con i clienti di maggiore peso.
Case history – 3
Esperienza sviluppata miratamente a diverse fasce di clientela del turismo (con al centro il benessere, la cura delle persone), “andando oltre” la proposta commerciale, ormai appiattita, raggiunta nel passato.
Case history – 2
Gli impegnativi compiti, l’articolazione delle complesse attività, fanno emergere un profilo decisamente esperto, dotato di mirate e specialistiche conoscenze ed esperienzialità di settore. Indicazioni che vengono via via avvalorate dal confronto con alcuni managers decisamente qualificati
Case history – 1
Un pregresso iter selettivo e relativo inserimento (non felice) di una figura, ha evidenziato l‘inadeguatezza della “prevalente valutazione” strettamente tecnico-professionale, minimizzando le attese-esigenze organizzative interne. Tra queste l’essere di vero aiuto-supporto all’imprenditore, capace d’individuare-suggerire interventi qualificati sui prodotti, per utilizzi