Il valore del supporto professionale alle persone in fase di ricollocazione
In fase di ricollocazione quali forme di aiuto/supporto vanno ricercate?
- Occorre chiarirsi sul piano professionale (competenze hard, profondità e rappresentatività delle proprie esperienze)?
- Essere aiutati nel far emergere diversi nuovi lati d’aspettativa e caratterizzazioni d’indole o inclinazioni vincenti?
- Analisi e verifiche dell’indole comportamentale naturale? Analisi/valutazione della propria leadership, dello stile direzionale?
- Necessario un aiuto e supporto “psicologico” teso al recupero della propria stima e spinta alla ricerca di nuove opportunità?
- Quali consigli raccogliere in termini di indirizzamento professionale (nuovi settori, nuove aziende) o di conferma/cambiamento di ruolo, previo una valutazione (esterna) delle competenze tecnico-professionali?
- Quali consigli, metodiche per saper meglio affondare i colloqui di selezione, per il confronto diretto con l’azienda?
- Quali indicazioni e metodiche fare proprie per “centrare” la propria miglior autopresentazione? Non per “se stessi”, non solo per il Recruiter, ma rispetto al punto di vista ed alle attese di quell’azienda target
Sono aiuti, supporti, importanti, spesso determinanti durante i percorsi di ricollocazione.
Siamo convinti che il percorso d’avvicinamento (al colloquio, all’azienda-settore target, al positivo inserimento in quell’azienda) sia caratterizzato da singole tappe, tutte da percorrere nel modo più efficace. Bene il supporto dello specialista, meglio della persona d’esperienza, abituata al dialogo ed al confronto con l’azienda, con ampie conoscenze su processi, organizzazione, tecnologie.