Profili Professionali: Presentazione delle principali problematiche di nostro/vostro interesse

Principali spunti su cui vogliamo aprire confronti, ricevere opinioni e consigli:

  •  Supporto alla carriera nelle diverse fasi: autopresentazione, confronti e colloqui diretti, modalità d’inserimento, ecc.
  •  Ricerca alternative professionali: metodiche, approcci all’autopresentazione, matching di settorialità e di ruolo;
  •  I grandi temi su coinvolgimento e motivazione;
  •  Settorialità sì, settorialità no;
  •  Peso ed importanza delle soft skills, come valutarle, quanto collegate-collegabili ai risultati;
  •  Hight profile, profili PLUS; le caratteristiche identificative, le attese del manager e le attese aziendali.

Veloci nostre annotazioni su molte delle tematiche che ritroviamo sui principali Social:

  • Quasi tutte le tematiche trattate risultano limitate e solo a livello di enunciazioni generali, mancano i contenuti veri, gli approfondimenti, le esemplificazioni pratico-operative (mondo azienda), il reskilling, la riqualificazione professionale, il reengineering, i nuovi processi, le nuove modalità lavorative e le competenze aggiuntive richieste.
  • Sono presenti semplici definizioni, ma scarsa presenza di contenuti esemplificativi circa l’evoluzione delle attuali professionalità (competenze tecnologiche, scientifiche, informatiche) in associazione all’innovazione, alla versatilità di ruolo, all’autonomia di gestione, alla rapidità decisionale verso rischi ed opportunità.
  • Opportunità di apprendimento trattate spesso in modo inadeguato, con limitati riferimenti alle singole e specifiche tematiche. Poco trattate le metodiche e gli strumenti per misurare i gap professionali. Tematiche e contenuti spesso presenti nei confronti/richieste delle persone, su cui non nascondiamo una generale scarsa conoscenza.

Commenti, opinioni e consigli sono per noi elementi fondamentali, solo il confronto attivo ci permette di comprendere meglio attese e bisogni.

Post a Comment