COS’È UNA PIATTAFORMA DI MATCHMAKING?

Con piattaforma di MatchMaking si intende un luogo virtuale di incontro tra candidati ed Aziende.  L’obiettivo alla base della piattaforma è supportare un diretto ed efficace Matching tra le aspirazioni personali (di carriera) dei candidati e le richieste – attese delle Aziende.

Come avviene il Matching? Ai candidati viene chiesto di creare una propria Scheda Profilo nella quale presentare la propria esperienza professionale e le aspirazioni di carriera. In seguito la scheda verrà rielaborata da noi in modo tale che risulti attrattiva per le potenziali Aziende Target. 

La buona riuscita di un Matching, infatti, poggia in gran parte sulla capacità di costruire un Profilo di presentazione che evidenzi gli elementi salienti per attrarre l’attenzione delle Aziende. Non è sufficiente sintetizzare il proprio percorso, occorre renderlo appetibile.

Per questo, grazie al nostro supporto, i candidati potranno creare una Scheda professionale che contenga:

i contenuti esperienziali ed individuali;

le caratteristiche distintive sul piano del ruolo, delle competenze, delle attività svolte;

le attese e gli obiettivi di crescita professionale.

Se interessata al profilo, l’Azienda Target potrà contattarci per i successivi passaggi conoscitivi e valutativi.

Il percorso di MatchMaking: 

  • Al candidato viene chiesto di curare direttamente o indirettamente la presentazione del proprio profilo. Il Profilo dovrà contenere i seguenti elementi: 
  • La sintesi del proprio percorso professionale, evidenziando per ogni esperienza il ruolo ricoperto e le attività svolte 
  • Un breve presentazione personale che vada a descrivere le Soft Skills della persona, soprattutto sul piano dei valori e dell’etica professionale. In questa sezione andranno evidenziati anche i risultati personali raggiunti ed il potenziale valore aggiunto che il candidato potrebbe portare in una nuova realtà aziendale.
  • La descrizione degli obiettivi di evoluzione professionale: 

Cosa cerchi in una nuova realtà? 

Quali sono le tue attese di crescita in termini di ruolo ed attività? 

Quali sono i tuoi obiettivi lavorativi per il prossimo futuro?

  • Successivamente saremo noi a procedere con una qualificata attività ri – elaborativa della Scheda professionale presentata. L’esito sarà la creazione di una Scheda di presentazione targettizzata e di forte contenuto professionale. I concetti espressi verranno rielaborati in modo da risultare attrattivi, verranno messi in evidenza gli elementi target per le Aziende.

Tutte queste schede verranno raccolte in una sezione dedicata del nostro sito nominata Profili Plus.

N.B La scheda è completamente anonima, tutti i contenuti condivisi dal candidato verranno privati dei riferimenti specifici.

  • Se la Scheda di presentazione dovesse attirare l’attenzione di qualche Azienda target, nostra Cliente, verrà presentata una proposta di matching al candidato.
  • Da questo momento si avvierà il percorso vero e proprio di MatchMaking, all’Azienda verrà richiesto a sua volta di procedere con la presentazione del Brand Aziendale che dovrà contenere:
  •  descrizione del percorso evolutivo dell’Azienda;
  • attuale ruolo ricercato;
  • attività connesse alla funzione;
  • futuri sviluppi professionali.

 

  • Infine, se verrà individuata una base comune di interessi, verrà chiesta al candidato l’autorizzazione formale a procedere con la trasmissione del Profilo completo di riferimenti e contatti personali.

L’ADESIONE AD UNA O PIÙ COMMUNITY 

Costruendo una propria Scheda di presentazione per il percorso di MatchMaking si avrà inoltre la possibilità di aderire ad una o più Community professionali di settore.

La Community di settore è un contenitore virtuale dove i candidati possono cogliere l’occasione, grazie alla propria partecipazione attiva nelle discussioni – approfondimenti ivi presenti, per individuare, approfondire e disporre delle giuste info su ruoli-caratterizzazioni professionali-collocabilità in aziende “rispondenti” alle loro attese. 

Ad oggi queste sono le Community attive sul nostro sito:

  • E (Fotovoltaico, Eolico , Oil&Gas, Cogenerazione, Refrigerazione industriale) 
  • Alimentare
  • Turistico – Alberghiero
  • Impiantistica Meccanica
  • Automazione e Robotica
  • Settore Automotive
  • Plastica e Medical Device

Ogni Community sa caratterizzarsi per i contenuti di settorialità (prodotti e tecnologie, attività).

Perché aderire ad una Community di settore?

  • Per visionare i Profili degli altri candidati e raccogliere informazioni sulle Specificità professionali, nei diversi ruoli ed attività. 
  • Per valutare lo stato del mercato del lavoro nel proprio settore di riferimento. La valutazione dei Profili degli altri candidati sarà infatti occasione per raccogliere interessanti info su: le RAL medie di mercato, gli obiettivi di crescita professionale degli altri candidati, le criticità evidenziate nel proprio settore.
  • Per individuare le migliori Aziende competitor
  • Per intercettare i possibili sviluppi del settore, esaminando i contenuti tecnico-tecnologici più in voga al momento.
  • Per far parte del percorso di MatchMaking, avendo la possibilità di entrare in contatto con opportunità di carriera.