Presentarsi adeguatamente alle opportunità: un esempio positivo
Questa una qualificata autopresentazione, nei nostri confronti, di un Responsabile di divisione (laurea tecnica, 40 anni):
Gestione di oltre 20 diretti e di 30 indiretti (distributori, agenti), nel settore xxx, con un P&L di oltre 40 Mil €. L’incremento del fatturato degli ultimi due anni (da 3 a 8 Mil €), con buon incremento della marginalità. Impegno continuo nella:
a) definizione di nuove strategie di commercializzazione,
b) lancio di un nuovo prodotto-macchinario fortemente innovativo (in un ruolo di coordinamento attivo e mirato sulle funzioni MKT e tecniche). Riorganizzazione reparto assistenza tecnica – specialist, sviluppandone fatturato e qualità del servizio
La consideriamo buona ma comunque “imperfetta”!
In questo rapido esempio riteniamo mancanti:
un’incisiva esplicitazione delle attività, soluzioni, idee nuove, leve, best practices da ricondurre alle “cose fatte”, a supporto dei risultati raggiunti. Grazie quindi, anche, alle proprie doti e soggettività (soft skills) quali l’iniziativa, la spinta organizzativa collegata ad una leadership “moderna”, l’attenzione ai numeri (razionalizzazione, riduzione costi, redditività).
Concretezza nell’azione, idee chiare, innovazione anche organizzativa, spinta alla voglia di mirare sempre più in alto. Caratteristiche che, almeno in parte, vanno poi colte nei colloquio conoscitivi, meglio se supportati, anche da analisi e valutazioni specifiche sulla persona (in ordine alle soft skills).