Gli “over 50”

over 50 e lavoro

Gli “Over 50”, un problema drammatico, sottostimato, legato sia alle politiche aziendali di contenimento dei propri costi (fuori le figure oltre i 50 anni, spesso ma non sempre se meno professionalizzate, con inserimento di figure più giovani, meno costose, ma anche con meno esperienze), sia alle prospettive lavorative con l’allontanamento dell’età pensionabile.
In certe giornate la percentuale dei CV over 50 ricevuti arriva al 60-70%. Ma le aziende perseguono (non sempre, però) nel non voler selezionare “figure anziane”. Ci sono e si potrebbero attivare , da parte aziendale, forme contrattuali capaci di rallentare (procrastinare) l’uscita delle figure contraddistinte da esperienze decennali, in affiancamento ai giovani nella loro crescita professionale-esperenziale.
Vedi i modelli in Germania o altri Stati. Ne conoscete altri?

 

Post a Comment