NOTE GENERALI ALLA COMPILAZIONE SCHEMA VALUTATIVO
Note generali aggiuntive sulla Compilazione dell’intervista |
|
Obiettivi generali: |
1. A livello generale: raccogliere ed approfondire quanto è possibile (vedi singoli items presenti nel ns Report), per la valutazione completa del tuo profilo, della tua carriera, dei tuoi obiettivi e delle tue attese. 2. Comprendere e valutare i contenuti nella quotidianità delle attività lavorative, i plus sviluppati nelle tappe dei percorsi professionali del Candidato, le sue caratteristiche individuali, relazionali, manageriali, le doti personali, le attese e gli obiettivi che lo muovono. |
Un processo valutativo (la nostra proposta): | Grazie agli specifici processi valutativi possiamo, a livello generale, offrire indicazioni in merito a nuovi ruoli e settorialità, per aspirare o ad un ampliamento e trasversalità del ruolo, o al poter sviluppare nuove competenze, o al poter godere di maggior autonomia operativa, a condizioni di sviluppo sulla base di adeguate relazioni, ad un maggior appagamento ed autorealizzazione. |
Il valore delle nostre metodologie | Quali le validità interpretative su una persona o individuo? Quanto peso va dato alle tecniche-ed agli strumenti valutativi inerenti alle soft skills? L’opinione comune, condivisa, “sdogana” il fatto che le tecniche e le specificità valutative accennate, si “associno” ad una articolata valutazione delle competenze, delle esperienze, della carriera ed altre variabili. Valide sì ma parzialmente e non oltre. Rimane centrale e non “sostituibile” il “processo valutativo trasversale”, da intendersi come concatenazione di più fasi-momenti valutativi (vedi nostro REPORT). |
Note e supporto alla compilazione del REPORT | Le informazioni richiestevi, nei diversi passaggi, vanno inserite nelle CELLE GIALLE. A compilazione avvenuta, a conferma del fine lavoro, ci restituirete l’intervista. Il riferimento, per l’invio, è costituito dalla nostra mail, inviatavi. |