L’adesione ad una o più Community
Può risultare una leva importante e di concreto aiuto per qualificare il proprio miglior approccio conoscitivo (sui contenuti, sulle attese migliorative di fondo).
L’adesione ad una – più Community professionali, di settorialità è un sicuro aiuto per qualificare la propria presentazione professionale (profilo, valori, contenuti, attese migliorative di fondo).
Tramite la partecipazione attiva nelle discussioni, approfondimenti ivi presenti, si possono trarre le giuste info su ruoli-caratterizzazioni-collocabilità in aziende “rispondenti” alle vostre attese.
Per puntare, conseguentemente, ad un matchmaking allineato a ciò che realisticamente potrebbe offrire quell’azienda target (vedi contenuti del brand ufficiale e info raccolte da chi potrebbe conoscerla).
Quali i contributi, le indicazioni rintracciabili a supporto delle figure?
- Indicazioni in merito ai ruoli più ricercati, individuando le competenze più attrattive ed evolutive
- Posizioni aperte o da noi abitualmente trattate.
- Sviluppi di carriera
- Esemplificazioni sulle attività di settorialità, su flash esperienziali narrati per il confronto su conoscenze ed esperienze diverse.
Quali contributi, quali indicazioni possono essere di supporto alle aziende, suddivise per settorialità?
- Elencazione di aziende competitors o di prossimità, con comuni matrici in termini tecnologici, prodotti, servizi
- Informazioni in termini di prevedibili sviluppi e crescita interna.
- Annotazioni, riservate, sul contesto organizzativo, clima, branding aziendale
Occasione per disporre delle giuste info su ruoli-caratterizzazioni-collocabilità in aziende “rispondenti” alle vostre attese. Puntando ad un matchmaking allineato a ciò che realisticamente potrebbe offrire quell’azienda target (vedi contenuti del brand ufficiale e info raccolte da chi potrebbe conoscerla)
Queste le Community da noi, ad oggi, attivate:
- Directionenergia (fotovoltaico, eolico, Oil%Gas, Cogenerazione, Refrigerazione industriale),
- Alimentare (Caffè, Vini, ecc.),
- Turistico-alberghiero (Luxury, Termale, Servizi sanitari) ,
- Impiantistica Meccanica, Movimentazione, Sollevamento,
- Automotive, Automazione, Robotica,
- Plastica e medical device
Rispetto alle voci catalizzatrici, ogni COMMUNITY sa CARATTERIZZASI per i contenuti di settorialità (prodotti, tecnologie) e per le dinamiche delle attività intrinseche.
Da parte degli aderenti quali sono le info, le indicazioni o suggerimenti che si possono raccogliere nella singola Community?
- Specificità operative e professionali nei diversi ruoli ed attività, competenze richieste
- Elencazione delle migliori aziende competitor con gli specifici contenuti dei loro brand
- Annotazioni sui prevedibili sviluppi in merito ai contenuti tecnico-tecnologici, innovazione.
- Carriere – Opportunità possibili.
- Le voci inerenti all’INSODDIFAZIONE (per che cosa, su quali criticità) di “quel” contesto
Le MOTIVAZIONI AL POSSIBILE ABBANDONO O AL CAMBIAMENTO (su basi professionali, organizzative-relazionali interne, ambientali, evolutive-prospettiche,…)
Perché aderire ad una Community di settore?
- Per visionare i Profili degli altri candidati e raccogliere informazioni sulle Specificità professionali, nei diversi ruoli ed attività.
- Per valutare lo stato del mercato del lavoro nel proprio settore di riferimento. La valutazione dei Profili degli altri candidati sarà infatti occasione per raccogliere interessanti info su: le RAL medie di mercato, gli obiettivi di crescita professionale degli altri candidati, le criticità evidenziate nel proprio settore.
- Per individuare le migliori Aziende competitor
- Per intercettare i possibili sviluppi del settore, esaminando i contenuti tecnico-tecnologici più in voga al momento.
- Per far parte del percorso di MatchMaking, avendo la possibilità di entrare in contatto con opportunità di carriera.
Piattaforma di matching e Community
Contenuti e finalità di una piattaforma di MatchMaking
La stessa va intesa come un luogo virtuale di incontro tra candidati ed Aziende.
Strumento in grado di supportare il diretto ed efficace Matching
- tra le aspirazioni personali e gli obiettivi di carriera dei candidati e
- le richieste – attese delle Aziende alla ricerca del “giusto” profilo.
Come avviene il Matching?
LATO CANDIDATO: ll candidato presenta il proprio Profilo, tracciando le esperienze professionale e le aspirazioni di carriera. Sapendo evidenziare gli elementi salienti ma determinanti per attrarre l’attenzione delle Aziende
Grazie anche al nostro eventuale supporto, il profilo dovrà articolarsi e contenere:
- l’insieme delle competenze ed i contenuti esperienziali ed individuali;
- le caratteristiche distintive delle attività già svolte, i termini del ruolo, i riferimenti organizzativi, i plus esperienziali. I risultati individualmente raggiunti
- le attività di ruolo attese e gli obiettivi (contesti organizzativi, per azienda e per il ruolo),
- i campi d’attività target, settorialità attese o vincolanti, inquadramento, RAL, ecc.)
- chiarendo sul piano di crescita professionale il che cosa cerchi in una nuova realtà, quali
sono i tuoi obiettivi lavorativi per il prossimo futuro, ecc.?
LATO AZIENDA; vanno evidenziati i contenuti e le attività ricercate (la Job), l’ambiente e le opportunità di crescita e di carriera, i termini di una eventuale proposta, un quadro generale dell’azienda e del suo brand.
Sulla base di un potenziale matching, se interessata al profilo, l’Azienda Target potrà contattarci per sviluppare i successivi passaggi conoscitivi e valutativi.
Come aiutiamo l’azienda?
- nostro carico la ri–elaborazione di quanto sopra con una Scheda professionale rappresentativa. Tenendo in forte evidenza gli elementi target per l’Azienda.
- A quanto sopra aggiungiamo la possibilità di accedere ad altri qualificati profili, già rielaborati per RUOLI e SETTORIALTA’ Quelli che nominalmente chiamiamo Profili Plus.
N.B In entrambi i casi le schede sono completamente anonime, tutti i contenuti condivisi dal candidato verranno privati dei riferimenti specifici. - Se una Scheda di presentazione dovesse attirare l’attenzione di una certa Azienda target, nostra Cliente o meno, al candidato verrà presentata una proposta di matching.
SCHEDA DI ADESIONE